Riammissione alla Rottamazione Quater
- dott. Andrea Maiolo
- 22 apr
- Tempo di lettura: 1 min
Avvicinandosi la scadenza per la presentazione della domanda di adesione alla Rottamazione Quater, si ricordano con la presente gli aspetti più importanti.
Si ricorda che tale riammissione non consiste, come si scriverà più sotto, di una nuova rottamazione (che è ancora attesa ma di cui non se ne conoscono gli aspetti), potendo essere riammessi solo le cartelle già inserite nella precedente rottamazione.
Come anticipato, la domanda di riammissione alla rottamazione quater è riservata ai soggetti che avevano presentato la domanda entro il 30 giugno 2023 e che, al 31 dicembre 2024, sono decaduti per irregolarità nel pagamento delle rate.
È chiaro quindi che non sono riammessi i soggetti che hanno pagato puntualmente le rate.
TERMINI
Per quanto riguarda i termini per la riammissione alla procedura agevolata si ricorda che:
- 30 aprile: termine per trasmettere la domanda;
- 30 giugno: Agenzia Entrate Riscossione liquiderà e comunicherà gli importi da pagare;
- 31 luglio: scadenza termine di pagamento della prima rata o della totalità delle somme.
Le successive rate scadono il 30 novembre 2025, poi il 28 febbraio, il 31 maggio, il 31 luglio e il 30 novembre degli anni 2026 e 2027.
MODALITA'
Accedendo nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione è possibile verificare quali sono i carichi che possono beneficiare della riammissione. Qui vengono proposte in automatico solo le cartelle di pagamento originariamente già inserite nella prima rottamazione.
Comments