Ritenuta "Booking" - Manuale d'uso
- dott. Andrea Maiolo
- 14 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Segnaliamo che dal 01.01.2025 tutti i portali di prenotazioni online che agiscono anche in qualità di intermediari nei pagamenti (tenere a mente questo dettaglio) applicano, sulle disposizioni di pagamento, una ritenuta a titolo d'acconto (altro dettaglio importante) del 21%.
Ricordiamo cos'è una Ritenuta d'Acconto "Ritenuta Booking"
La ritenuta d'acconto è un prelievo fiscale che un soggetto (in questo caso es. booking) effettua sull'importo dovuto al prestatore di servizi (es. host).
La ritenuta viene poi versata allo Stato. In questo caso tale ritenuta è a titolo di acconto poiché è un anticipo sulle imposte che il prestatore dovrà pagare.
Redditi assoggettati a Ritenuta
Tale ritenuta non dev'essere effettuata sui redditi prodotti da qualunque attività extra alberghiera. La normativa che ha introdotto l'obbligo di ritenuta da parte dei portali che intermediano i pagamenti, ha previsto che tale prelievo debba essere applicato solo per i redditi "da locazione".
Come chiarito in altri articoli che abbiamo scritto, (https://www.maiologandellini.it/post/casa-vacanza-e-locazione-turistica-facciamo-chiarezza) è utile ricordare anche qui che vi sono due fattispecie diversi di attività "turistica" non imprenditoriale:
Locazioni Brevi;
Casa Vacanze.
Solo sulla prima delle due attività sopra elencate, a determinate condizioni, si può optare, in luogo dell'applicazione della tassazione ordinaria, per la "cedolare secca".
Cosa fare?
Ecco quindi che non è detto che anche la Tua attività debba (possa) essere assoggettata alla ritenuta d'acconto sui pagamenti ricevuti dai portali.
Dev'essere infatti effettuata una verifica puntuale della tipologia di attività svolta nell'immobile "inserzionato" e di conseguenza comunicare all'intermediario l'applicabilità o meno della disciplina in oggetto.
In ogni caso vogliamo tranquillizzare chi abbia subito una ritenuta dal portale anche qualora non ne fosse assoggettabile. Essendo, come abbiamo chiarito, un acconto sulle imposte dovute a fine anno, le ritenute "impropriamente" operate od operate in eccesso, potranno essere recuperate in dichiarazione dei redditi oppure chieste a rimborso.
Comments